Lifting Facciale

LiftIng in inglese significa sollevare ed è proprio quello che ci proponiamo quando affrontiamo quest’intervento. Alle volte non esistono altre metodiche per ottenere il risultato desiderato. L’intervento si propone di modificare ciò che il trascorrere degli anni ha lentamente trasformato, rendendo l’aspetto appesantito e con la tendenza a “scivolare” verso il basso, ecco che allora perdiamo l’ovale del viso e occhi e bocca tendono ad assumere un aspetto piu triste e stanco. Lifting come gia’ detto significa sollevare e non tirare quindi non bisogna pensare a quei volti snaturati spesso proposti dai mass-media.E’ possibile ottenere un risultato naturale se si comprende, assieme al vostro specialista, quale sia il risultato più indicalo per voi. Esiste la possibilità anche di interventi più limitati (mini-lifting) o mirati ad alcuni distretti del viso come fronte , parte media o collo. La tecnica, l’impegno per il paziente e i possibili risultati vi verranno esposti in modo chiaro e comprensibile, attraverso i colloqui pre operatori

Blefaroplastica

Gioia, tristezza, amore o stupore, fierezza o disprezzo, non sono che alcuni dei sentimenti che possono essere espressi dallo sguardo. Che dire poi di uno sguardo affascinante o appesantito e stanco…beh se l’occhio è il quadro, quello che più conta è la cornice. A questa noi ci rivolgiamo quando affrontiamo l’intervento di blefaroplastica, superiore od inferiore che sia , non alle palpebre bensì ad una chirurgia dello sguardo. Già nei secoli, testimonianze ci giungono dal’antico Egitto, la cosmesi ha rivestito e riveste tutt’ora un aspetto fondamentale per lo sguardo, oggi con specifiche tecniche chirurgiche possiamo senza stravolgere l’aspetto, migliorare e spesso ritrovare lo sguardo di un tempo. La chirurgia dello sguardo è da considerarsi una delle più interessanti ed apprezzate branche della chirurgia estetica. L’intervento si può eseguire in anestesia locale e generalmente con un rapido recupero e dei risultati di soddisfazione e durevoli negli anni. L’aspetto tecnico e scientifico sarà da valutare con il vostro specialista.

Otoplastica

Orecchie per ascoltare, da mostrare, da guarnire con splendidi ornamenti o da nascondere vergognosi con capigliature studiate attentamente . Noi ci occupiamo proprio di queste ultime. Sovente l’orecchio, complesso nelle sue forme, ci disturba solo per una sua esagerata proiezione, ( così dette orecchie a ventola), rimanendo troppo distaccato dal capo e quindi rendendosi fastidiosamente troppo visibile Un pò la differenza che c’è fra sussurrare o strillare. Possiamo correggere questo aspetto con una chirurgia di precisione e spesso con una semplice anestesia locale e con rapidi tempi di convalescenza . Altre volte abbiamo delle differenze tra le due orecchie o anche solo delle anomalie di forma, pieghe proporzioni. E’ interessante sapere che quest’intervento si può già affrontare in età scolare sempre e solo quando il bambino inizierà a considerarlo come un difetto ( la percezione del sè e sovente frutto della considerazione degl altri).

Rinoplastica

Il naso, sicuramente unico per ognuno di noi, personalizza il nostro aspetto e non esiste errore più grande come quello di pensare ad un naso bello in assoluto. Il naso è misura e proporzione con ciò che gli sta’ intorno, in equilibrio con il portamento e perché no , anche con il tono della voce. Si parla spesso di un naso importante ma proporzione ed equilibrio sono vincenti per un gradevole aspetto. Casi specifici di anomalie o asimmetrie saranno valutale ogni volta ma sempre con l’attenzione verso il paziente e non verso il naso solo. Alle volte delle piccolissime modifiche possono dare grandi risultati, ecco che stringere una punta troppo larga o alzarla lievemente, accorciarla o abbassare appena un dorso pronunciato, possono essere sufficienti per la nostra soddisfazione. L’aspetto funzionale della respirazione può se necessario essere considerato al tempo stesso. Tecniche e dettagli vi saranno esposte in corso degli incontri preliminari con il vostro specialista. Molto spesso i pazienti che visito sono preoccupati dal dolore legato a quest’intervento ma è una convinzione da sfatare.

Mentoplastica

Ciò che spesso cattura la nostra attenzione non è il particolare ma l’insieme. Il mento spesso assume un’importanza essenziale nell’equilibrio del volto, donando ad un profilo un aspetto più equilibrato e alle volte rendendo un naso o gli zigomi piuù proporzionati. Sempre di più è’ essenziale un concetto di profilo-plastica che sappia valutare l’insieme. Vi sono tecniche che, in modo decisamente semplice e non chirurgico, possono correggere un mento poco pronunciato. In altri casi si valuterà la metodica più indicata in relazione al risultato da ottenere.

Dermoabrasione

E’ una metodica che fà parte della storia della chirurgia plastica e, anche se attualmente gode di minor favori grazie all’avvento di moderne tecnologie laser, ancora in casi selezionati può essere di interesse per mitigare e talvolta annullare piccoli difetti della pelle come rughe e cicatrici. Il concetto è quello di provocare una abrasione meccanica della pelle, con precisione chirurgica, e guidare poi la guarigione dei tessuti con adeguate medicazioni, fino al raggiungimento dell’obbiettivo.
